Archivio Angolo Passa al contenuto principale
RACCOLTA
PAROLE CHIAVE


Archivio Angolo
Documenti per la storia di Angolo Terme
  • Documenti
  • Raccolte
  • indici
  • Mappa
  • Newsletter
Per più di due anni ArchivioAngolo ha inviato una newsletter dedicata agli eventi storici documentati sul sito.
Riproponiamo quelle comunicazioni.

Mazzunno - Gli Antichi Originari.


''Ancora funziona in Mazzunno un «Ente» piuttosto singolare denominato «Società Agraria dei Frazionisti di Mazzunno»'' - così Vera Zappia Scordo introduce l'Associazione di cui ci occupiamo oggi.

Per inciso il succitato ''ANGOLO - Protagonisti - Fatti - Testimonianze'' della signora Zappia resta a tuttoggi l'unico libro di storia dedicato al nostro paese, è ormai introvabile e sarebbe bene pensare ad una sua ristampa, magari in formato digitale.

Su suggerimento di alcuni lettori, ripubblichiamo la traslitterazione corretta della testimonianza di Don Bortolo sul disastro del Gleno.

Continuiamo nella riscoperta delle parole dialettali proponendo come contenitore degli indirizzi la parola Èda cioè Botte.

Buona Lettura.
Proprietà rustica dell'associazione agraria frazionisti di Mazzunno
Data: 2014-01-31
Autore: Consorzio Forestale 'Pizzo Camino'
Tema: Piano d'assestamento forestale relativo all'intera proprietà dell'associazione pari a 375 ha. di superficie - Validità dal 2013 al 2027.
In breve: Le copertine dei volumi relativi a: Relazione, Prospetti e Carta catastale.
Fonte: Associazione agraria dei frazionisti di Mazzunno
Parole chiave: Usi civici
Statuto della 'Associazione agraria dei frazionisti di Mazzunno'
Data: 1933-08-25
Autore: Maisetti GioMaria; Minini Angelo; Inversini Attilio; Tempini don Giovanni; Maisetti Pietro; Dovina Santo
Tema: Le norme che regolano la vita dell'Ente.
In breve: Origine e scopo sociale - Natura dei beni - Limiti all'uso - Composizione del Consiglio - Assemblea generale - Riparto rendite - Revocati lo Statuto del 18 gennaio 1864 e i regolamenti anteriori.
Fonte: Associazione agraria dei frazionisti di Mazzunno
Parole chiave: Usi civici
La 'Società agraria' di Mazzunno
Data: 1985-07-31
Autore: Zappia Scordo Vera
Tema: 'La lunga fatica' di Vera Zappia a testimonianza del passato remoto e recente di Angolo.
In breve: Nomi e storia - Gli Statuti dell'assoc.ne: quelli passati e quello attuale - L'impegno delle rendite: nel passato ... nel presente.
Fonte: Zappia Vera: Angolo - Protagonisti Fatti Testimonianze (ed. tip. Camuna - Breno 1985)
Parole chiave: Usi civici

Elenco Newsletter

29-03-2019

Eroi senza monumento

22-02-2019

Nuovo look, contenuti più chiari, organizzazione migliorata.

23-10-2018

Di nuovo sulla cappella di Codelago

22-09-2018

Una discussione del 1620

09-07-2018

Disastro del Gleno, asilo infantile e antifascisti

21-05-2018

Dalla crescita alla crisi. Gli anni '60 e '70 attraverso due riviste.

18-04-2018

Degli Antichi Originari di Angolo, delle loro terre e delle loro battaglie.

20-03-2018

La storia da bambini

10-02-2018

Elezioni in arrivo?

21-01-2018

Angolo antifascista

17-12-2017

Due secoli e mezzo di vita angolese.

16-11-2017

Un secolo lungo, tormentato e multiforme

02-10-2017

Le novità di questo mese

18-08-2017

Dibattiti sotto l'ombrellone

23-07-2017

Piovono mitragliatrici

17-06-2017

Sangue e ricordo

20-05-2017

Mazzunno - Gli Antichi Originari.

21-04-2017

Guerra e Resistenza

09-03-2017

Riforma Elettorale

25-01-2017

Documenti inediti sul disastro del Gleno

07-01-2017

Questa Newsletter